Piergiorgio Pirrone
Fotografo
Roma
Tra il 2004 ed il 2008 collabora con l’agenzia “Team” di Roma e con”Grazia Neri” di Milano.
Dal 2004 al 2008 è il fotografo ufficiale del teatro romano “Ambra Jovinelli” partecipando a numerose produzioni fotografiche teatrali.
Dal 2005 lavora con la “Fandango” all’interno di programmi televisivi tra i quali “Parla con me” e “The show must go off”, come fotografo di scena.
Nel 2007 fonda l’agenzia Margo con la socia Martina Venettoni. Direttore del settore fotografico – “Margophoto”-
Dal 2009, inizia a collaborare con la “Lapresse”
Nel 2012 fonda con altri soci la nuova società di comunicazione “Ragù communication”
Dal 2012 comincia a collaborare con la rivista di viaggio “Marcopolo” che gli affida le copertine ed i servizi interni per la realizzazione di progetti fotografici in Europa e nel resto del mondo.
Negli ultimi anni si specializza nella progettazione e realizzazione di posati con talents in giro per il mondo avvalendosi dei numerosi contatti internazionali frutto dei servizi di reportage esotici.
Nel 2020 un libro dedicato ai ritratti scattati alle tribù della Valle dell’Omo in Etiopia sarà pubblicato dalla casa editrice “Fahrenheit” su larga scala.
Negli ultimi 8 anni ha realizzato numerosi reportage di viaggio nazionali ed internazionali pubblicati su testate di settore e non che hanno contribuito a creare un nome riconoscibile nella sezione travel.
Dal 2010 ha realizzato foto nei festival di cinema più importanti quali Cannes, Venezia e Roma
Lavora molto nel campo del cinema fotografando le celebrities italiane ed internazionali nel suo studio romano ed in esterna.
Nel 2008 con “Margo” realizza la campagna sociale “194. Non toccarla” coinvolgendo numerose celebrità e gente comune.
Nel 2013 “Internazionale” pubblica alcuni scatti del progetto fotografico “(H)omo Valley” , all’interno della celebre sezione “Portfolio”per la tutela e la salvaguardia delle tribù della Valle dell’Omo minacciate dalla costruzione di dighe
Nel corporate realizza servizi fotografici (campagne , advertising e assignments ) per vari brands tra cui:
“Acqua di Parma”, “Christian Dior”, “Samsung”, “Mastercard”, “Generali Assicurazioni Italia” ”Eataly”, “Arena”, “Teuco”, “Fandango”, “Rai”, “Federparchi”, “Wwf”, “Screen”, “Nubea”…
Collabora con Compagnie aeree come Etihad, AirMauritius, Qatar airways… e con numerosi enti del turismo nazionali ed internazionali come Tahiti tourism, Mauritius, Thailand, Portugal, Malaysia, Seychelles, Austria … con i quali realizza reportage di viaggio e servizi fotografici per utilizzo editoriale ed interno.
Pubblicazioni fra le altre:
”Vanity fair”, “Grazia” “Donna Moderna”, “A”, “Xl”, “Repubblica”, “Corriere della sera”,”l’Espresso”, “Panorama”, “Dove”, ”Internazionale, “Marcopolo”, “Focus”, “Elle”, “F”,”Glamour”, “Chi”, “Oggi”, “Gente”…
Esposizioni (le più importanti):
Pubblicittà, 2007 Mostra personale a Palazzo Venezia, Roma
Venice movie stars photography award, 2011 – 2012 – 2013 – 2014 – 2015 – 2016 Mostra collettiva nella “Casa del cinema”,
Roma Obiettivo terra, 2012 Mostra collettiva itinerante: Roma, (Italy), Yeosu (Korea), Venlo (Holland)
(H)Omo Valley, 2012 Mostra collettiva nella “Galerie Corcia” all’interno della rassegna “Mois de la photo off”, Parigi Errances poetiques, 2012
Aspettando il Red Carpet, 2015 Roma , Mostra collettiva nella galleria “Plus Arte Puls” dedicata alle fotografie dei festival del cinema più importanti d’Euroa
Nel 2011 vince il primo premo per la miglior foto di reportage del festival di Venezia nell’ambito del concorso “Venice movie stars photography award”.
Nel 2014 uno dei servizi per Marcopolo gli fa conseguire un premio dal presidente della regione greca dell’Halkidiki (penisola Calcidica) per “l’eccezionale contributo di promozione del territorio della penisola stessa.”
Nel 2017 vince il prestigioso premio Fiuggi per lo spettacolo nella speciale sezione “fotografia”
Nel 2019 vince il premio “Coccia” , riconoscimento ufficiale della 76esima edizione della Mostra d’arte cinematografica di Venezia come autore della foto più bella scattata al Lido ricevendo il premio dalle mani del direttore Barbera.